- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
Ogni donna, indipendentemente dalla propria corporatura, ha sperimentato la cellulite, che può essere relegata a periodi brevi o per contro cronicizzarsi. I principali responsabili di questa particolare tipologia di accumulo adiposo sono gli ormoni, soprattutto gli estrogeni che causano ritenzione idrica, che poi si manifesta con i bozzetti caratteristici della cellulite.
La cellulite è di solito ben visibile, in quanto si tratta di un’infiammazione delle cellule dello strato adiposo presente sotto lo strato di pelle più superficiale, coinvolgendo in prevalenza cosce, glutei e fianchi.
I tre tipi di cellulite: tu quale hai?
Nelle donne che presentano cellulite, il plasma si concentra nei tessuti, causando ritenzione idrica. E’ così che la pelle si presenta “bucherellata” oltre ad essere carente di elasticità e spenta. Non esiste però un solo tipo di cellulite, dal momento che l’aspetto della parte di pelle coinvolta è indicativa di diversi stadi. Così potremo avere una cellulite compatta, con gonfiori lievissimi e cute ancora tonica, una cellulite fibrosa con la presenza di piccoli noduli e pelle scarsamente elastica e una cellulite edematosa, laddove gli accumuli sono corposi ed evidenti e non si può parlare più di semplice ritenzione idrica.
I rimedi più efficaci per la cellulite
Se abbiamo a che fare con una cellulite compatta, possiamo farci aiutare da una corretta idratazione e da una sana alimentazione, portando al minimo il consumo di sale. Per la cellulite fibrosa ed edematosa ci si dovrò premurare di consumare pochi carboidrati e cibi ricchi di flavonoidi, che stimolano il microcircolo. Una regolare attività fisica e massaggi linfodrenanti, con prodotti consigliati da specialisti o meglio ancora effettuati da questi ultimi, completeranno l’approccio a questo tipo di problematica.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.